Come organizzare una festa di compleanno per bambini

Come organizzare una festa di compleanno per bambini

Le prime feste di compleanno sono un occasione speciale per i bambini e possono diventare ricordi indimenticabili anche per i genitori. In genere queste feste sono scandite da ritmi veloci e attività che coinvolgono tutti, soprattutto il bambino da festeggiare. Stendere un programma per punti può aiutare a gestire al meglio il proprio tempo e organizzare una festa coi fiocchi.

1. Stabilire quanto spendere e dove fare la festa

Il budget ti aiuterà a decidere il luogo della festa. Una festa di compleanno per bambini si può fare in casa e, se la stagione lo permette, in giardino. Nel caso in cui manchi lo spazio o se hai voglia di rompere la routine puoi scegliere un locale, ma in quest’ultimo caso la spesa diventa più consistente. In funzione dello spazio disponibile, dell’aiuto su cui puoi contare e del tuo budget preparerai una lista, cominciando dalle persone più care.

2. Il tema della festa: torta e decorazioni

Scegliere subito il tema della festa aiuta a preparare in tempo le decorazioni, gli inviti, i giochi e le attività da proporre. Una soluzione può essere scegliere il colore o il cartone animato preferito del bambino festeggiato. Bicchieri, piatti e tovaglioli saranno abbinati al tema, come la torta. Grazie al cake design si possono decorare delle grandi torte fatte in casa con set appositi, personalizzando una base di panna montata con stampini, lettere e numeri.

3. Attività e giochi

Preparare in anticipo i giochi è un ottimo modo per non lasciare spazi morti durante la festa. Per feste in casa la caccia al tesoro è sempre divertente, come il mimo e il racconto di storie. Se la festa è in giardino il tiro della fune e il ruba-bandiera sono lideale. In questi casi è meglio prediligere giochi e attività di squadra per non escludere nessuno e prevedere un piccolo premio simbolico per i vincitori.